Elenco decessi
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 10:18
Questo dataset elenca i decessi nel Comune di Sassuolo. Include i seguenti dettagli:
- Anno di Morte: L'anno in cui è avvenuto il decesso.
- Cittadinanza: La cittadinanza della persona deceduta.
- Sesso: Il sesso della persona deceduta (M per maschio, F per femmina).
- Occorrenze: Il numero di decessi che corrispondono alle categorie di anno, cittadinanza e sesso.
Lo scopo di questo dataset è registrare e tenere traccia dei decessi, raggruppati per anno, cittadinanza e sesso.
Di seguito i grafici che illustrano questi punti:
- Decessi Totali per Anno: Questo grafico mostra la tendenza del numero totale di decessi nel tempo.
- Decessi per Cittadinanza: Questo grafico a barre mostra la distribuzione dei decessi per cittadinanza.
- Decessi per Sesso: Questo grafico a barre mostra la distribuzione dei decessi per sesso.
- Decessi per Anno e Sesso: Questo grafico a barre impilate mostra la tendenza dei decessi per sesso nel corso degli anni.
- Decessi per Anno e Cittadinanza: Questo grafico a barre impilate mostra la tendenza dei decessi per cittadinanza nel corso degli anni.


Ecco un riepilogo delle mie osservazioni:
- Tendenza dei Decessi nel Tempo: Il numero totale di decessi ha mostrato un aumento significativo a partire dal 2000, raggiungendo il picco nel 2020.
- Distribuzione dei Decessi per Cittadinanza: La maggior parte dei decessi riguarda cittadini italiani, ma c'è una presenza crescente di decessi tra cittadini stranieri.
- Distribuzione dei Decessi per Sesso: I decessi sono distribuiti in modo relativamente uniforme tra uomini e donne, con una leggera prevalenza di decessi maschili in alcuni anni.
- Decessi per Anno e Sesso: Il grafico a barre impilate mostra come il numero di decessi per sesso sia cambiato nel tempo. In generale, i decessi maschili e femminili seguono tendenze simili, con un aumento generale nel corso degli anni.
- Decessi per Anno e Cittadinanza: Il grafico a barre impilate mostra la distribuzione dei decessi per cittadinanza nel corso degli anni. Si nota che la maggior parte dei decessi riguarda cittadini italiani, ma c'è una presenza crescente di decessi tra cittadini stranieri, in particolare a partire dagli anni 2000.